Cos'è il Progetto REMCO?Progetto REMCO?
Il progetto "REMCO- upskilling COunselling workers for REMote, online services provision" è co-finanziato dal programma dell'Unione Europea Erasmus+.
REMCO mira ad estendere l'offerta di opportunità di apprendimento che supporti e rafforzi le competenze chiave per gli operatori della salute mentale per pianificare e gestire in modo ottimale le sessioni di consulenza online.


LA SFIDA
L’emergenza pandemica di questi ultimi due anni ha sospeso o persino interrotto i servizi fondamentali per la salute mentale in tutta l'UE (OMS, 2020), ciò a fronte di una domanda di cure crescente. Nonostante sia stata approvata l’erogazione di servizi sanitari a distanza da parte delle comunità mediche, il settore della salute mentale ha dimostrato infatti scarsa disponibilità a sfruttare il potenziale dei servizi di consulenza basati sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, soprattutto per la mancanza di operatori con le conoscenze e le competenze necessarie per pianificare e gestire sessioni online efficaci.

OBIETTIVI E RISULTATI
Il progetto mira a rendere disponibile un curriculum con le corrispondenti Risorse Educative Aperte (OER) per lo sviluppo professionale continuo degli operatori della salute mentale, per affrontare le emergenti necessità occupazionali e di competenze relative alla fornitura di servizi di consulenza a distanza basati sulle TIC.

I PARTNER
Il partenariato REMCO comprende 6 organizzazioni con competenze complementari provenienti dal mondo della formazione professionale e dell'istruzione superiore (bit, IAL, UNIRI, CREFOP), dei servizi informatici (EXELIA), della ricerca, della consulenza e del capacity building e del networking (INNOVELA), rafforzate dal coinvolgimento di Weiterkommen, Društvo Za Psihološku Pomoć, Institut Za Grupnu Analizu Zagreb, Hellenic Counseling, Coaching and Mentoring Association e CISL Funzione Pubblica come partner associati.